Comitato Territoriale

Monza-Brianza

Una stagione che lascia il segno: sport, comunità e futuro

Il punto del presidente del Comitato UISP Monza-Brianza su una stagione indimenticabile

 

Si è conclusa una stagione sportiva che ha lasciato il segno. Non solo per i numeri, per l’intensità delle attività o per i risultati raggiunti, ma per qualcosa di più profondo: l’energia condivisa, la voglia di partecipare, il desiderio comune di costruire una comunità sportiva più forte, inclusiva e preparata ad affrontare nuove sfide.

"La nostra associazione ha attraversato un anno intenso, segnato da impegno, collaborazione e crescita. Un cammino compiuto insieme alle nostre società sportive affiliate, che ogni giorno portano avanti lo sport come strumento di educazione, benessere e coesione sociale - le prime considerazioni del Presidente Federico IoppoloQuesta stagione è andata oltre la promozione sportiva, c'è stato molto di più: è stata un’esperienza collettiva di cambiamento, confronto e rilancio."

Nuoto e nuoto artistico: una crescita straordinaria

Il settore acquatico è stato il protagonista assoluto dell’anno. Nuoto e nuoto artistico hanno registrato una partecipazione in continua crescita, coinvolgendo un numero sempre maggiore di bambini, ragazzi e famiglie. Le piscine si sono trasformate in spazi di entusiasmo, dedizione e bellezza tecnica.

"Abbiamo assistito a un’esplosione di energia – racconta Ioppolo – con piscine piene di atleti motivati, allenatori preparati, ma sopratutto di autentica passione. Questo settore ha saputo coniugare tecnica, impegno e creatività, diventando un vero motore per tutta la nostra rete sportiva."

Basket, calcio e volley: pilastri solidi della nostra rete

Accanto alla novità rappresentata dal boom degli sport acquatici, le discipline storiche come pallacanestro, calcio e pallavolo hanno confermato il loro ruolo centrale.
Il basket ha vissuto una stagione ricca di eventi, partecipazione e spirito di squadra. Calcio e volley hanno consolidato la loro presenza nei territori, offrendo attività capillari, inclusive e coinvolgenti.

Sono i nostri pilastri – sottolinea il presidente – settori che ci rappresentano per storia, continuità e impegno quotidiano. Il merito va alle società, ai tecnici e ai dirigenti che, con passione, tengono viva la fiamma dello sport nelle comunità.”

Un anno speciale: il tempo del confronto e del rinnovamento

Ma la stagione 2024/2025 è stata anche la stagione congressuale: un momento decisivo, di bilancio e di confronto, che ha attraversato l’associazione a ogni livello – territoriale, regionale, nazionale – con il rinnovamento della nostra classe dirigente.

"È stato un cammino vero, fatto di ascolto, partecipazione e scelte condivise – continua Ioppolo – Oggi abbiamo una squadra rinnovata, motivata, pronta a dare nuovo slancio ai nostri progetti sportivi e sociali."

Progetti, formazione, solidarietà: lo sport che lascia il segno

Accanto alle attività sportive, è cresciuta anche l'anima della nostra dimensione sociale. Sono stati attivati corsi di formazione per tecnici e dirigenti, promossi progetti educativi e sostenute iniziative solidali, inclusive e accessibili.

 Verso la nuova stagione

Crediamo in uno sport che ispira, che educa e che non lascia indietro nessuno e quando vediamo i risultati di chi ha iniziato da lontano, l’entusiasmo dei più giovani, i loro sorrisi, o la dedizione dei nostri volontari, abbiamo la conferma che siamo sulla strada giusta.- conclude IoppoloLa nuova stagione è già alle porte. E ci arriviamo con entusiasmo, idee, voglia di fare e una comunità più unita che mai. Abbiamo un patrimonio enorme: persone, esperienze, valori. E una visione chiara: fare dello sport uno strumento per costruire futuro, comunità e benessere. Insieme, passo dopo passo, ce la stiamo facendo."

Seguici anche qui:

     

 

 

 

 

 

  

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce Sinistri

CONVENZIONE RMS POLIMEDICAL

CONVENZIONE JOMA

BILANCIO SOCIALE

CONVENZIONE DECATHLON

PAGINE UISP

UISPRESS